Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
mędo
foto scattate nel posatoio vicino a casa, come ambientazione non sono certo al livello di quello che si vede normalmente in questa sezione (..and I'm talking to you, Maurizio Angelin..!).
sono comunque molto soddisfatto del risultato, oltretutto sono le mie prime cinciallegre e cinciarelle che fotografo.

l'attrezzatura č D700 - AFS300f4 + TC17EII
sono quasi senza crop.

fatemi sapere se le gradite!


ps. a sorpresa si č fatto vedere anche un fringuello!



CINCIALLEGRA
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


CINCIRELLA
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4 MB


FRINGUELLO
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
maurizio angelin
Direi che l'inizio é assai promettente.
Se posso darti un paio di consigli (visto che mi hai nominato): stai un filino pił lontano e fai maggior attenzione alla luce.

Per posatoi ti consiglio una visita a questo sito:

http://www.javiermilla.es/camuflaje/index.htm

io ho trovato parecchie indicazioni utili.
Ciao

mędo
grazie, maestro! biggrin.gif
mędo
č un articolo interessantissimo, ci sono molti spunti, ho solo una domanda a chi ha tempo di rispondermi:
ma il flash non fa scappare gli uccelli??
maurizio angelin
QUOTE(mędo @ Dec 30 2013, 09:01 PM) *
č un articolo interessantissimo, ci sono molti spunti, ho solo una domanda a chi ha tempo di rispondermi:
ma il flash non fa scappare gli uccelli??


No. O meglio: non sempre perché spesso non lo vedono. Non hanno la nostra stessa percezione.
Nelle mie ultime postate l'ho sempre usato regolato in manuale con potenza settata tra 1/128 e 1/32 della potenza (secondo la situazione).
mędo
molto bene, allora proverņ ad usarlo, ti ringrazio molto del consiglio
maurizio angelin
QUOTE(mędo @ Dec 30 2013, 09:52 PM) *
molto bene, allora proverņ ad usarlo, ti ringrazio molto del consiglio


Mi raccomando: rigorosamente in manuale (sempre con diffusore montato). Per dosare la potenza sono indispensabili una serie di prove.
Parti sempre dalla potenza minima (1/128) e scatta al posatoio aumentando via via la potenza fino ad arrivare al risultato ottimale.
Tieni conto che, ove il soggetto abbia del piumaggio bianco (come le Cince), devi compensare l'esposizione (della fotocamera, NON del flash) minimo con un -0,3 ma, in relazione alle condizioni generali si arriva anche a -1.
Devi solo provare e vedere sul monitor se ci sono alte luci perse.
Quelle non le recuperi pił.
centomila1
Il consiglio di Maurizio č davvero prezioso. Lo ringrazio anch'io.
ges
Una buona serie.
Utilissime le indicazioni di Maurizio.
Maurizio Rossi
Una buona serie come inizio non c'č male... Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.